Domande Frequenti - Deposito opere inedite

Posso acquistare un piano di deposito e caricare l’opera in un secondo momento?

Sì, non è necessario depositare subito l’opera dopo l’acquisto del piano.

Posso modificare il titolo dell’opera dopo averla depositata?

No, non è possibile modificare il titolo. In caso di variazioni è necessario effettuare un nuovo deposito.

Posso indicare uno o più co-autori dell’opera?

Sì, puoi indicare co-autori. Assicurati di avere a disposizione nome, cognome e codice fiscale di ciascun autore.

Posso caricare più file (es. PDF, video, immagini)?

Sì, è possibile. Basta inserire tutti i file in una cartella compressa (.zip) e caricarla in fase di deposito.

Posso depositare insieme soggetto e sceneggiatura?

Sì, anche in questo caso è sufficiente caricare una cartella compressa (.zip) contenente entrambi i documenti.

Per quanti anni la mia opera rimane protetta?

Il deposito ha una validità di 20 (venti) anni.

Chi può accedere ai file che deposito?

Solo l’utente che ha effettuato il deposito può accedere ai documenti caricati.

Qual è la differenza tra il deposito sulla vostra piattaforma e quello in SIAE?

Il nostro servizio è interamente digitale, semplice da usare ed economicamente vantaggioso. A livello legale e di sicurezza, entrambi i servizi hanno la stessa validità.

Posso depositare le mie opere con il mio nome d’arte?

Sì, è possibile indicare il nome d’arte al momento del deposito.

Come posso verificare che la mia marca temporale sia valida?

Puoi controllarne la validità tramite questo link

Qual è la differenza tra il piano di deposito Standard e il piano Plus?

  • Standard: consente il caricamento di file fino a 100 MB (consigliato per soggetti, sceneggiature, testi o PDF).
  • Plus: consente il caricamento di file fino a 500 MB (ideale per file audio o video più pesanti).
Ti consigliamo di verificare sempre il peso dei tuoi file prima di scegliere il piano più adatto.